Edres.it

Composto a Napoli, secondo l’autorevole parere del Solerti, nella primavera estate del 1588, il sonetto indirizzato dal Tasso a Luigi Carafa principe di Stigliano (Rime 1409) appare,a mio avviso, nel testo stabilito dal medesimo Solerti e vulgato dal Maier, manifestamenteguasto, quantunque i commentatori paiano non avvedersene. Per vero essi non si dimostranoben certi nemmeno dell’identità del dedicatario. Il Maier riecheggia ancora il Solerti, man-tenendosi sulle generali (“Luigi Carafa, col quale il Tasso fu in relazione nel periodo trascorsoa Napoli”). Il Basile, che al biografo si rifà con puntuali citazioni di luoghi della Vita, tentadi essere più preciso ma incorre in un errore: il Luigi Carafa principe di Stigliano primogenitodi Antonio e di Beatrice di Capua dei conti di Altavilla vissuto tra il 1511 e il 1576 al qualeè concesso l’onore di una voce del Dizionario Biografico degli Italiani non può essere, perovvie ragioni, il destinatario del succitato sonetto né dell’altro, parimenti dedicato al principe,che il Solerti ordina nella sua edizione con il n. 1632, ultimo della parte settima contenentele Rime di data incerta del periodo 1586-1595. Credo invece che il Tasso si rivolgesse alnipote di questi, che ne rinnovava il nome ed era figlio del suo primogenito Antonio avutoin prime nozze da Clarice Orsini (Antonio e Luigi erano evidentemente nomi dinastici tra-mandati di padre in figlio). Al giovane principe Torquato aveva già fatto appello con unalettera non datata - il Guasti la ritiene a ragione inviata da Roma nel febbraio del 1588 -perché egli intercedesse in suo favore presso la corte di Mantova impetrando la restituzionedegli indispensabili libri che il poeta vi aveva lasciati fuggendo alla volta di Roma: In lei non debbo mai dubitare che la virtù sia discorde da la nobiltà, o l’autorità di giovare diversa da la volontà: però la prego, con molta fede, d’esser compiaciuto in cosa ne la qualesono stato molto offeso; dico ne gli studi miei, i quali non posso né finire né continuare senzalibri. Ne lasciai in Mantova due casse: e più ora avendo deliberato di vivere questo avanzodi vita tra Napoli e Roma, prego Vostra Eccellenza che scriva in mia raccomandazione alsignor duca di Mantova, accioché sia contento di restituirmeli, acquetandosi a questo mioquasi necessario proponimento. L’obligo sarà non solo di cosa carissima oltre tutte le altre;ma carissima, perché volentieri io rimarrò perpetuamente obbligato a Vostra Eccellenza1.
Per quanto inusuale possa apparire una simile, pressante richiesta di soccorso rivolta a un potente sconosciuto (l’avvio della missiva conferma che tra i due corrispondenti non eranointercorsi precedenti rapporti epistolari) e dettata per giunta in un evidente stato di turba-mento emotivo per la sorte degli amati libri2, essa non è tuttavia né illogica né immotivata.
Il Carafa iuniore era lo sposo di Isabella Gonzaga (1565-1637) figlia di Vespasiano, duca di Sabbioneta: poteva dunque spendere una efficace raccomandazione presso la corte gon-zaghesca (anche la principessa di Stigliano fu omaggiata di un sonetto, il n. 1410 delle Rime ).
Al principe, uno dei più facoltosi gentiluomini del Regno con il quale non pare nel frattempoavesse avuto occasione di una personale conoscenza durante il soggiorno napoletano del 1588,il Tasso torna a rivolgersi con una missiva, del pari non datata ma senza dubbio risalente aiprimi di marzo dell’anno successivo. Il documento è utile per stabilire con maggiore esattezzala data di composizione dei sonetti, e va perciò trascritto per intero. Mi pare infatti si possa ricavarne più di un indizio non solo del fatto che il Tasso non conoscesse personalmente il Carafa, ma soprattutto che non gli avesse a quella data ancora inviato alcun componimento.
In quel principio di marzo del 1589 il poeta si trovava in angustie finanziarie particolarmente gravi (doveva reperire “in tutti i modi” cento ducati per dar principio alla stampa delle sue Rime , nella cui revisione era allora occupatissimo3). Di qui la supplica a don Pietro di Toledo perché intercedesse per lui ottenendogli dal viceré Giovanni de Zunica un onorifico vitalizio mensile di venticinque scudi a nome della città di Napoli4. Proprio per spedire questo negozio e garantirgli gli indispensabili appoggi (oltre che per recuperare almeno una copia del “terzo libro” delle Rime - il cui contenuto il Poma ha individuato nel codice Vaticano Latino 10980 - rimasto a Napoli nelle mani di Matteo di Capua, conte di Paleno) il Tasso si rivolge dunque al principe di Stigliano, mettendo in pratica l’arguto proposito confidato al medico Ottavio Io quanto posso mi guarderò, acciò che l’animosità non toglia il governo di mano a la ragione, e mi sforzerò di essere cozzone [tutta la lettera, fin dall’esordio, è giocata su metaforeequestri: “Mi doglio che Vostra Signoria m’assomigli piuttosto al cavallo che al cavaliero [.]”],se non d’altrui almeno del mio desiderio. Ma se Napoli è somigliata ad un grande e pigrocavallo, poiché si muove così tardi a l’opere che da la sua magnanimità possono aspettarsi;foss’io come un vespone, affinch’ella si movesse prontamente a l’acume de le mie parole; oalmeno fossi come una zanzara, che sonando la tromba, ed insieme pungendo, potessi risve-gliarla. Ma non vorrei tanto variare questi desiderii de la trasformazione, ch’io mi trasformassiin Anacreonte; poiché in questo secolo la piacevolezza di Socrate sarebbe troppo odiosa. Al’infermo troppo dispiace l’esser burlato, non potendo prendersi giuoco de gli altri5.
È dunque un Tasso assillante, o emulo del culex pseudo virgiliano, ma estraneo - ancorché cortigianamente cerimonioso - quello che si raccomanda al principe pur non potendo vantare benemerenze anacreontee o antecedenti servigi resi (e tre sonetti di encomio avrebbero po- tuto costituire un primo passo in direzione di una poetica servitù): La nobiltà, la ricchezza, il felice stato, la buona fortuna di Vostra Eccellenza inducono molti a dimandarle qualche grazia; la sua cortesia, la liberalità e l’altre sue virtù non spaventanoaltrui con la ripulsa, o co ’l negar de le sue risposte. Laonde alcuno fra tanti, che sono af-fezionati al suo nome ed al suo valore, non può essere stimato soverchiamente ardito in sup-plicarla, né troppo importuno in raccomandarsele. Ed io molto meno de gli altri, perché lamia fortuna e l’infelicità mi può far lecite tutte le cose che non sieno disgiunte da l’onestà:quanto più questa grazia, che sarà congiunta con la virtù di Vostra Eccellenza che la concede,benché fosse scompagnata dal merito di chi la dimanda. E con tutto ch’io meriti meno ditutti gli altri per alcun servizio fattole, Vostra Eccellenza meriterà più di ciascuno in concederlaa chi non l’ha servita. Però non dimando gratitudine al principe di Stigliano, ma grazia; perchéquella non si può negar senza vizio e senza riprensione, ma questa si può; e potendosi, saràmaggior la virtù di Vostra Eccellenza nel farla, che la mia nel riceverla. A lei si conviened’esser graziosa; a me s’appartiene d’esser grato. E s’io non fossi con l’opere, sarei almenocon l’animo: ma in tutti i modi cercherò che Vostra Eccellenza non si penta d’aver fattofavore a requisizione del signor Ottavio Egizio [il suo emissario, come si è detto], co ’l qualeio tratto molte cose appartenenti a la mia salute, ed alcune a la commodità de’ miei studi 6.
L’ultima missiva, tra quelle a noi pervenute, indirizzata al giovane aristocratico è anche l’unica a recare una data, essendo stata scritta “Di Mantova, il primo di maggio del 1591”.
Anche da questa lettera si ricava in modo incontrovertibile che il Tasso non conosceva il giovane principe. Se ne deduce anzi che l’eventualità di un incontro diretto avrebbe potuto compiersi proprio allora per la prima volta, in terra di Lombardia: è verosimile infatti - e tutto il contesto pare confermarlo - che il Carafa, il quale per mezzo del Costantini mandavaa salutare il poeta, si trovasse in quel momento nei pressi di Mantova, forse a Sabbioneta.
Con cerimoniosa e concettosa officiosità il Tasso insiste sul proprio ritegno a supplicare il principe, tanto più ora che gli è vicino; e manifesta il timore che una conoscenza direttapossa deludere l’illustre corrispondente. Stimo opportuno che il lettore abbia sott’occhio il Quanto più mi sono avvicinato a Vostra Eccellenza, tanto ho minore ardire di supplicarla; perché mi spaventano la riverenza e ’l rispetto del suo valore e de l’alto grado, e la miaindegnità, e la mia fortuna, e la propria imperfezione. Laonde se d’alcuna cosa io dovessipregarla, arditamente la pregherei, che mi desse aiuto a tornarmene a Napoli, dove per lalontananza potessi ripigliar di nuovo quell’ardire c’ho lasciato, o più tosto dal quale sonoabbandonato per la vicinanza. Ma questa ancora sarebbe preghiera troppo pericolosa, se lasua cortesia, la quale è sempre congionta con l’altre sue virtù, non mi facesse sicuro in questosospetto. Non voglia conoscermi più dappresso, perché sarà più certo de’ miei difetti. Fra’quali sarebbe il maggiore il non essere atto a’ suoi servigi, s’io no ’l conoscessi o no ’l con-fessassi liberamente. Conceda più largo spazio e più lungo a la fama de la sua cortesia, laquale suole esser maggiore ne [correggo così il de dell’ed. Guasti, che non dà senso] le cosepiù lontane; e non mi sforzi a diminuir con la mia presenza quella che s’è divolgata di me,qualunque essa sia. E se pur vuole che si diminuisca, spero che debba accrescere l’opinionech’io ho sempre avuta, de la sua cortesia, in guisa che non mi faccia vergognare de la miasoverchia confidenza. Il signor Antonio Costantini m’ha salutato in nome di Vostra Eccellenzacon mio singolar piacere; però la ringrazio che conservi memoria di quanto io le debbo, edi quanto io vorrei esserle debitore. Ma più le sono obbligato, perché non disprezza la cagioneche già mi mosse a supplicarla [una cagione di natura economica: si veda la lettera precedente],e c’ora m’induce a confermar questo possesso, apparente almeno, de la mia servitù. E lebacio la mano. Di Mantova, il primo di maggio del 15917.
Non mi pare arbitrario congetturare che la citata missiva costituisca il preludio a un incontro avvenuto per espressa iniziativa del principe (“Non voglia conoscermi più dappresso […]”).
Il Tasso, pentito del suo ritorno a Mantova8, era già allora fermamente risoluto a ritornarsene a Napoli. Ma, come traspare con sufficiente chiarezza dalla preghiera che apre la lettera,trovandosi ancora nella scomoda condizione giuridica di exul immeritus egli necessitava, per porre in atto il suo proposito, di una sorta di malleveria da parte dei grandi del Regno9: di qui, nei mesi successivi, la sua ricerca di un appoggio, e la confidenza di averlo trovato fi-nalmente in Matteo di Capua, il quale alla morte del padre Giulio Cesare, aveva ereditato il titolo di principe di Conca10. Non è dunque sorprendente che nel maggio del 1591, ancoraprivo di protettori autorevoli (Matteo essendo in quel momento sottoposto alla potestà pa- terna e vincolato alla prudenza del vecchio principe), Torquato riponesse qualche speranza in Luigi Carafa che egli lusinga parlandone come di un sole al quale occorre avvicinarsi concautela, ma che può esercitare i benefici effetti della sua virtù anche di lontano. È probabile che a séguito della lettera e con i buoni uffici del Costantini, in quel mese di maggio tra i due avvenisse un incontro. E proprio quella poté essere per il poeta l’occasione di sdebitarsidei favori ricevuti in precedenza e di propiziarsene nel contempo dei nuovi e più sostanziali componendo tre sonetti d’omaggio (Rime 1409, 1410, 1632) che nacquero verosimilmente adun parto.
Forniti così alcuni preliminari e necessarî chiarimenti circa il destinatario, l’occasione probabile e la datazione dei testi, da considerarsi trigemini e strettamente implicati tra loro, a gli avi tuoi, c’han fama illustre ed alma, tante ricchezze, e quando allor che spalma dove Austro ed Aquilon contenda e giostri.
Così a’ venti spiegar d’alta fortuna là ’ve è pace non sol, ma gloria eterna.
tu corri lieto, a cui non tuona o verna.
Il guasto - macroscopico - è subito ravvisabile nel greve, inelegante cumulo di congiunzioni temporali del v. 3: e quando allor che spalma suona non solo pletorico ma risulta per giunta privo di senso. Ce n’è abbastanza perché il lettore - in assenza di apparati critici o anche solo di puntuali note al testo - si interroghi legittimamente, senza alcuna pretesa di esaustività, circa la tradizione del sonetto. A me consta che del componimento esista una autorevole attestazione manoscritta nel celebre codice Vaticano Latino 9880, c. 40 v. Proveniente dalla Biblioteca Falconieri, il testimone reca alla c. 10 r la dicitura Sonetti e Madrigali / Non istampati / Del / Signor Torquato Tasso / Copiati dall’originale e, nel margine inferiore, sotto il timbro Bibliot[heca] H[oratii] F[alconieri] / 1770, si legge, della stessa mano: Per l’Abbate Spolverino / Napoli. Come è noto il mannello di Rime inedite che vi sono contenute fu pubblicato nel 1915 dal Vattasso11, dal quale ricavo queste informazioni.
Ora, il testo del sonetto Al principe di Stigliano edito dal Vattasso (con il numero d’ordine XXVI a p. 58) secondo la lezione di Vat. Lat. 9880 (c. 40 v) non presenta che lievi divergenze rispetto al testo fissato dal Solerti12, con l’unica ma significativa eccezione proprio del v. 3.
Quest’ultimo risulta nel ms. addirittura ipermetro: Tante ricchezze e quando allor che tutta spalma Il Vattasso avverte in nota che allor è aggiunta posteriore - egli la definisce “variante” - vergata nell’interlinea sopra che (dalla stessa mano preciso io, poiché in precedenza è detto che tutte le correzioni e aggiunte sono di mano del copista: e se ne ha conferma dalle due tavole in fototipia). L’editore interviene perciò in modo che a me pare alquanto discutibile e meccanico, nell’intento di sanare l’ipermetria, leggendo: Tante ricchezze e quando che tutta spalma Tale lezione risulta subito destituita di ogni fondamento, oltre che priva di senso. Intanto il v. resta ipermetro. In secondo luogo e quando che si configura come una sorta di mostruoso ircocervo che congiunge, contro natura e contro ogni logica, due lezioni distinte e inconci - Di primo acchito parrebbe infatti evidente come nel ms. l’ipermetria di 3 fosse dovuta alla compresenza di due lezioni alternative: un “luogo doppio” che contrappone quando ad allorche.
Ma prima che dal Vattasso (e all’insaputa di questi) il problema di sanare l’ipermetria del v. era stata affrontata e risolta altrimenti dal Solerti, al quale lo “scrittore della BibliotecaVaticana” aveva comunicato tempestivamente il rinvenimento del testimone manoscritto 13.
La soluzione del Solerti - rimasta sepolta a lungo, dopo la morte (1907) dello studioso, tra gli scartafacci preparatorî al Libro IV - Parte II dell’edizione critica delle Rime - è quella,riesumata meritoriamente dal Maier e riprodotta dal Basile, sulla quale si è già appuntata la nostra attenzione. Essa non può dirsi tuttavia - possiamo affermarlo ora a ragion veduta sulfondamento del ms. Vat. Lat. 9880 - molto più soddisfacente e convincente. Il Solerti procede all’espunzione di tutta nel sintagma (petrarchesco, come si vedrà in séguito) tutta spalma,probabilmente ritenendo l’epiteto con funzione avverbiale una zeppa. Per discutibile che possa apparire il risultato, l’editore vede tuttavia giusto - a mio avviso - non cedendo allatentazione semplicistica di considerare quando e allor che due varianti alternative. In un certo senso esse lo sono, ma non nella forma e nell’ordine in cui appaiono trascritte nel ms. Intantosi potrebbe osservare che, in quanto congiunzione temporale, quando non appare, nel presente contesto e in senso proprio, esattamente alternativo a allor che e nemmeno ne costituisce unsinonimo (ci si attenderebbe piuttosto mentre). Resta però, insormontabile, a sentenziare con-tro la soluzione accolta dal Solerti, la goffaggine insensata della lezione e quando allor che Avanzo una diversa proposta di restauro implicante una più complessa ipotesi circa la stra- tificazione variantistica del testo. A mio parere il Tasso aveva scritto dapprima Tante ricchezze, e allor che tutta spalma In effetti le due quartine del sonetto, fuse in un unico ampio periodo, svolgono una sorta di metafora continuata, quella ben nota e piuttosto usurata della vita come navigazione (lanave de la vita 5), sulla riconoscibile falsariga di R.V.F. 189 (Passa la nave mia colma d’oblio).
In questa prima stesura il Tasso avrebbe dunque fatto di tante ricchezze 3 il soggetto di Fur1 coordinandolo per mezzo della congiunzione e 3 a or, gemme ed ostri 5, soggetto di non Per gli avi del principe, i quali godono di fama illustre e capace di perpetuare le loro esistenze, le ingenti ricchezze della casata - parrebbe voler dire il poeta encomiasta svilup-pando organicamente l’artificiosa metafora nautica - rappresentarono il debito ornamento e decoro: il loro minerale brillìo assolse anzi a una funzione analoga a quella delle costellazioni(lumi ) che orientano la rotta notturna dei naviganti (vv. 1-3); e tante preziose sostanze (or, gemme ed ostri), in quel tempo in cui la nave della vita conduce la sua faticosa navigazionenell’ampio mare aperto tra insidiosi allettamenti dei sensi (le sirene 4) e pericoli mortali (i mostri 4), non parvero onore e onere immeritato e inadeguato al corso trionfale della stirpe:poiché solcando il pelago (dell’esistenza) dove si scontrano e s’azzuffano venti tempestosi la nobile anima (cioè la sua parte più nobile, la ragione dominatrice delle passioni) sedeva altimone della nave (vv. 3-8).
Proprio in questa possibile e plausibile interpretazione - che riesce del tutto naturale per la agevolezza quasi automatica con cui, a norma della grammatica petrarchistica (basti rinviare a R.V.F. 73, 46-51; 189, 12), i lumi vengono attratti nell’ambito della complessiva metafora nautica - occorre ravvisare a mio parere la causa prima dell’insoddisfazione del Tasso e delconseguente processo variantistico. L’esordio del componimento nella sua ambiguità (vedremoche forse il Tasso intendeva fin da principio dire altro) riesce in effetti addirittura maldestro, se non involontariamente ironico, con quel troppo smaccato elogio delle ricchezze, segno econforto solo, ai membri della stirpe illustre, quasi essi tenessero per uso e indefettibilmentevolti gli occhi aguzzi e fissa la barra del timone non a una virtù (il tema della virtù del principenon a caso ricorre nel finale), bensì alle luccicanti seduzioni della più insaziabile cupidigia.
Certo per chi sia, al pari di noi fortunati posteri, testimone ammirato delle magnifiche sorti di una società capitalistica avanzata, una distesa equorea corsa dalle agili fuste e dai brigantinicorsari dell’alta finanza virtuosamente intesi ai subiti guadagni, o solcata dai superbi galeoni- felicemente indenni da ogni secca giudiziaria - al comando di intraprendenti cavalieri d’in-dustria con vocazione all’ammiragliato ma pur sempre eroicamente fissi alla loro stella polare,un simile elogio potrebbe persino apparire lusinghiero. Ma non è affatto inverosimile che alTasso esso riuscisse - con quella accentuazione e messa in rilievo in primo luogo retorica e persino ritmica del fattore materialmente economico - inopportuno e imbarazzante perchéadorno in modi / novi, che sono accuse, e paion lodi. Anzi, tanto più inelegante doveva sem-brargli quell’elogio quanto più esso corrispondeva al vero.
Non è superfluo - a questo proposito - rammentare che i principi di Stigliano erano favo- losamente ricchi. Appartenenti alla grande aristocrazia feudale, l’artefice principale della loroopulenza era stato proprio quel Luigi Carafa già ricordato e avo del dedicatario del sonettotassiano. Erede dei feudi di Stigliano, Aliano, Alianello, Sant’Arcangelo, Roccanova, Guardia,Gorgoglione, Accettura, Satriano, Tito, Calvello, Laviano, Rapone, Castelgrande e Sarconein Basilicata; del ducato di Roccamondragone in Terra di Lavoro, delle proprietà di Laurino,San Chirico, Sarcone e Moliterno, il Carafa aveva ampliato la sua già vasta fortuna acquistando i latifondi di Riardo, Teano, Cariuola, Madama Porpora, Roccamonfina, Minervino, Torredi Mare, Rocca Imperiale, Voltura, San Nicandro: le sue terre si estendevano dunque quantummilvi volant. Alla morte del principe le sue entrate feudali - ricavo queste notizie dalla vocedel Dizionario Biografico degli Italiani - ammontavano a 44.468 ducati, circa sette volte e mezzoquelle calcolate nel 1529, allorché egli era subentrato al padre, il principe Antonio. Il tenoredi vita della famiglia era veramente principesco: Luigi seniore aveva acquistato per somme ingenti Villa Sirena a Posillipo e Palazzo Cellamare a Chiaia. Teneva scuderie con più dicento cavalli. Quando si recò a Bologna per l’incoronazione di Carlo V li portò con sé e sicomportò “con tanto splendore - narra l’Aldimari, biografo encomiasta della casa cui nonstentiamo a prestare fede - che superò particolarmente di cavalleria quanti signori [.] ingran numero concorsero, di tutte le nazioni”. Con munificenza regale donò l’intera torma,orgoglio delle sue scuderie, all’Imperatore e ai convenuti. Una simile generosità gli era abi- tuale tanto che “teneva obbligati tutti i principi quasi dell’Italia e fuori i cardinali col donareloro cavalli continuamente di prezzo e di maestria”. Anche per questo forse Carlo V lo insignìdella dignità di grande di Spagna.
Ora, se tutto ciò può forse contribuire a intendere meglio quale fosse la fama illustre ed alma della famiglia opulenta e regale (celebrata anche in G. C. XX, 136, 5-8 “Quel di Stiglianoe di Sulmona a lato, / a cui virtù corone e scettri indora: / coppia degna del ciel, che in varieforme / par che le vie sublimi a’ figli informe”), la chiave per emendare il testo nel modopiù economico, tramutando il guasto in una lectio difficilior a mio parere frutto di un felice conciero d’autore, è il Tasso stesso a fornircela. Nel Conte overo de l’imprese si legge: “Una parte de la nobilissima casa Caraffa, la quale ha prodotti duchi, principi e cardinali e un grandissimo pontefice, e ora è copiosissima di signori e di ricchezze e particolarmente con- servata in riputazione e in grandezza dal principe di Stigliano, porta la statera co ’l motto HOC FAC, ET VIVES. E peraventura Iddio suol pesare con queste [bilance] non la fortuna o il fato, ma i meriti e i demeriti de’ mortali”14.
Basta in effetti sostituire l’incomprensibile e quando 3 con il gerundio equando (variante d’autore che comporta la parallela espunzione di tutta) e mutare la punteggiatura perché il testo riacquisti di colpo tutta la sua elegante e allusiva concettosità (facoltativa giudico la correzione di non 6 in : intervento comunque assai economico): a gli avi tuoi, c’han fama illustre ed alma tante ricchezze equando, allor che spalma dove Austro ed Aquilon contenda e giostri.
Si intenda: ‘Oro, gemme ed ostri [con allusione alla porpora cardinalizia], in quel tempo in cui la nave della vita conduce la sua faticosa navigazione nell’ampio mare aperto tra insidiosi allettamenti dei sensi e pericoli mortali, furono incalcolabili per numero quasi come gli astri nella volta del cielo stellato per i tuoi avi, che godono di fama illustre e capace di perpetuare le loro esistenze pareggiando, cioè potendo eguagliare quella infinita dovizia (celeste); né esse sostanze preziose parvero un carico eccessivo e tale da pregiudicare la gloriosa rotta della stirpe, poiché, solcando il pelago procelloso dell’esistenza, dove si azzuffano e si con- trastano Scirocco e Tramontana, il timone era governato saldamente dalla ragione’.
Restituito con sicuro acquisto il prezioso trinomio or gemme ed ostri alla sua naturale fun- zione di soggetto, elegantemente posposto e anzi diametralmente opposto a Fur in punta del v. 1, mentre tante ricchezze (s’intende, metaforiche), divenuto oggetto entro la relativa dei vv. 2-3, è ora retto da equando , mi pare scompaia ogni sospetto di eccessiva esplicitezza e infrazione di decoro insiti in quella esaltazione troppo materialmente scoperta di opulenza.
Metaforicamente accostate per la loro moltitudine al formicolio delle stelle in cielo 15, le so- stanze preziose, insegna ostensibile del prestigio della casata, risultano nobilitate, quasi sma- terializzate e persino rese astratte dall’implicita comparazione con gli splendori celesti.
L’allusione sottile e ingegnosa all’impresa e al motto dei Carafa sottintende anche altro: l’azione verbale espressa dal gerundio equando non designa (in senso materiale) soltanto il conseguimento dell’uguaglianza sotto l’aspetto quantitativo, il pareggiare, l’uguagliare, insom- ma l’entità iperbolicamente incalcolabile del patrimonio, bensì allude anche al valore etico dell’aequitas, della giustizia, della misura, simboleggiata dalla statera e dal motto HOC FAC, ET VIVES. I principi di Stigliano debbono dunque la loro fama illustre più che alla quantità ingente delle divizie accumulate alla virtù morale e signorile dimostrata nel possederle ser- bando l’equilibrio interiore, cioè, per citare Virgilio, nell’aequare animis opes regum: perciò alla prova dei fatti, al gran corso, nella perigliosa navigazione della vita, or gemme ed ostri (le dignità condecenti alla loro potenza economica) non sembrarono - si noti la litote - iniqua salma (vale a dire inadeguata e ingiusta: nel sintagma non per caso il Tasso riprende con autentico virtuosismo il motivo dell’aequitas). E ciò perché la barra del timone era saldamente e virtuosamente retta dalla nobil alma. Quantunque equando sia un forte latinismo (e forse un apax per il Tasso volgare16: il GDLI registra esempi, tra gli altri, di Sabatino degli Arienti, dell’Alamanni e del Folengo, ovviamente non questo del Tasso), la prova che il restauro è non soltanto sostenibile ma certo viene dall’altro sonetto per il principe di Stigliano (1632).
Esso - come vedremo - si conferma nato ad un parto medesimo con il presente perché nelle terzine vi compare oltre il verbo s’agguaglia 10 in clausola, addirittura il sintagma, ancor più Ancora qualche più minuta osservazione intorno alle quartine. Sarebbe superfluo indugiare sul carattere petrarchesco del lessico (già a partire dagli stellanti chiostri di R.V.F. 309, 4 in rima con mostri, verbo). Tuttavia il verbo spalma 3 non è stato a mio parere rettamente inteso dai commentatori: “naviga spalmata di pece e di sego” (Maier); “naviga (spalmata di pece); vd. PETRARCA , CCLXIV 81” (Basile). Il richiamo al luogo del Petrarca è assai per- tinente, ma proprio esso rende esplicito il diverso valore che il Tasso attribuisce - secondo me a ragione - al verbo spalmare. Nella citata canzone l’amante di Laura si domanda la mia barchetta, poi che ’nfra li scogli In tutti i commenti petrarcheschi, senza eccezione, per analogia con gli spalmati legni di R.V.F. 312, 2 - spalmati , s’intende la chiglia con pece o sego - il passo è spiegato a un di presso come fa, più elegantemente di ogni altro, il Leopardi: “Che mi giova dunque ungere e racconciar da ogni parte la mia barchetta, se ella è ritenuta ancor tra gli scogli da tali due nodi, cioè dall’amor della fama e da quello di Laura?” Ed è interpretazione accettabile in questo contesto, dove spalme è usato transitivamente (soggetto io, oggetto la mia barchetta: “con la palma lisci di sego, acciò che meglio scorra per l’acque” secondo la chiosa del Chior- boli). Ma nel sonetto tassiano spalma - soggetto la nave de la vita 5 - è usato intransitivamente come verbo di moto e dunque con significato diverso (nessuna nave, per quanto nobilitata da sensi allegorici e figurati, può spalmare se stessa e spingere per giunta la propria intra- prendenza fino a “navigare spalmata”).
Forse già in Petrarca, ma certamente nel Tasso, spalmare è calco del latino tardo expalmare ‘palmis caedere’: cioè, in senso traslato, sferzare le acque palmulis , con i remi, come il phaselus catulliano (Liber IV, 2-5) il quale O ancora, per restare ai carmina docta dello stesso poeta, come gli Argonauti Caerula verrentes abiegnis aequora palmis.
(Proprio sulla scorta di questi luoghi catulliani - debbo aggiungere - non mi sentirei di censurare l’interpretazione del Tasso, per il quale evidentemente anche la barchetta del poeta di Valchiusa, soggetto autonomo al pari del phaselus, pur vogando a tutta forza non riesce a dilungarsi dagli scogli, dove è ritenuta da un residuo ancoraggio).
Che comunque, nel sonetto in questione e in ambito nautico, spalma abbia sempre per il Tasso questa precisa significazione è dimostrato a sufficienza da altri possibili riscontri che soccorrono alla memoria (non sono in grado di propiziarmi gli ambigui servigi del Golem informatico): “E come nave in tempestoso verno / corre per aspro mare e tutta spalma, /[.]” (Rime , 911, 5-6); “spalma la nave e dal mar d’Adria al Tosco / muta sicuro altri le merci o corre, […]” ( 1388, 341-342); “qual nave adunque fia che tutta spalme / e recusi d’andar fra scogli e sirti, / le vele aprendo a’ più turbati spirti, / con le sue care salme, / o dove più fremendo il mar si sdegni / e fra’ monti apra il passo a’ curvi legni?” (1486, 14-19); “Prisco onor, novo merto e nobil alma, / alto cor, larga mano e chiaro ingegno, / sangue real che d’alta gloria è degno / e che per lui verdeggi alloro e palma, / sono a la nave mia, che tutta spalma / nel mar di vostra lode, il porto e il segno; / ma giunger non vi può sì fragil legno, / se non gitto fra via la cara salma” (1487, 1-8); “ma le spoglie di sangue / tinte a la nave altrui, che tutta spalma, / son de’ tesori assai men grave salma” (1520, 16-18).
L’allusione ai mostri 4 rimanda ovviamente a Scilla e Cariddi, sulla scorta di R.V.F. 189,3 (si vedano anche, del Tasso, Rime 1352, 12; 1486, 38; 1520, 102). Mentre assai meno scontata è l’ascendenza del motivo dell’iniqua salma: carico eccessivo che può provocare la iattura della barca (DANTE , Par. XVI, 94-96 “Sovra la porta ch’al presente è carca / di nova fellonia di tanto peso / che tosto fia iattura de la barca”; TASSO, Rime 1084, 5-8 “Ma, qual cerchio da cerchio in mar profondo / formar veggiamo e salma aggiunta a salma / nave immerge talor che tutta spalma, / così dal primo nasce il mal secondo”), la salma può essere d’ostacolo al gran corso, soprattutto in un mare procelloso. Anzi, là dove infuriano Austro ed Aquilon non è impossibile che al nocchiero accorto non resti, per suo scampo, altro partito che far iattura, cioè scampar per gitto - gettando appunto fuori bordo quanto ingombra le stive - come il Tasso postilla ai vivagni dei vv. 49-54 della canzone di Giacomo da Lentini Madonna, dir vi vollio nella celebre giuntina di Rime antiche (c. 110 r dell’esemplare conservato nella Motivo drammatico, e spesso rivissuto in chiave autobiografica che Torquato ripropone e varia instancabilmente in una serie di componimenti a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta. Si vedano per esempio i sonetti 1352, 12-14 “e nave in dubbio tra Cariddi e Scilla / in ampio mar gittò le ricche salme, / e solcò lieta poi l’onda tranquilla”; 1382, 9-11 “E ’n glorioso campo il segno al colpo / veggio sottratto e, sparse in mar le salme, / cede a’ più tardi il mio veloce legno”; 1487, 7-8 “[.] e ’l combattuto legno / la Fede condurrà, né rupe o scoglio, / né procelloso nembo o fero vento; / né la sommergerà Cariddi o Scilla, / quando più si perturba onda tranquilla. / Care merci nel mar novo spavento / perde talvolta: io per turbato orgoglio / saggio più che non soglio, / l’amata soma salverò contento, / perché si sparga pur l’oro e l’argento”; e infine nel son. 1544, 1-4 “L’Egeo di questa vita in seno asconde / e scogli e sirti, ove il nocchiero accorto / gitta le merci; altri sommerso e morto / nel periglioso Ma è ormai tempo di tornare alla metaforica nave dei Carafa. Dopo tanto virtuoso remigare e imbuisse palmulas in aequore (Liber IV, 17) regolato dalla iustitia più equanime e temperantee diretto con salda mano dalla prudentia (sono chiamate in causa le quattro virtù cardinali, che qualificano le modalità della navigazione: a ciò allude Così 9), essa può ormai salpareper l’eterno, spiegando - linteo - l’ardito e trionfale volo a’ venti … d’alta fortuna. Soggetto di spiegar sono, per catacresi, gli avi stessi del v. 2 nella individualità delle loro splendidevicende biografiche. Uno dopo l’altro l’alta fortuna 9 (soggetto, non appare superfluo preci- sarlo, di li raccolse 10) li condusse e li riunì tutti nell’approdo comune dove mette capo lanavigazione: non semplicemente la morte bensì un glorioso porto, metaforico anch’esso - naturalmente - e anzi metafisico (al pari del miglior porto di R.V.F. 28,9 e della sestina 80), dove non solo si placa la contesa dei venti avversi ma rifulge la lux indesinens dell’eterno.
Nell’ultima terzina dal passato si passa al presente (Or 12), dal gran corso degli avi a quello che si annuncia ancor più splendido del giovane principe. Il sonetto si chiude così con inge- gnosa circolarità: se per gli avi or gemme ed ostri - le ricchezze e il prestigio sociale che ne ridonda - furono quasi lumi in una navigazione notturna, ora essi stessi - gli antenati gloriosi - accolti in cielo (il medesimo concetto in 1632, 5-8) indicano con il loro fulgore non caduco o affievolito dall’opacità della notte terrena (Or lumi non di notte opaca e bruna / sono) la rotta al discendente. Il quale discendente - l’elogio iperbolico si cela in cauda con effetto sorprendente di epigrammatica acutezza - non solca alacre e sicuro l’ampio mar della vita nell’oscurità della notte: le preclare virtù degli avi (a conferma della liceità dell’emendamento della prima quartina) risorte, più fulgide, nel nipote rischiarano ora, quasi sole nascente, la sua rotta diurna (anche nella lettera citata il giovane principe è paragonato implicitamente al sole) che non può fallire a glorioso porto e appare inalterabile nella sua costanza, stoica- mente indifferente al variare delle stagioni e alle procellose intemperie del tempo meteoro- logico (a cui non tuona o verna: in probabile rapporto di parallelismo con Austro ed Aquilon 8). I commentatori intendono di tua virtù come specificazione di al sol. Basile chiosa tuona o verna: “è disturbato dal tuono o dalla stagione invernale (verno). Il sogg. è il sol di tua virtù”. L’interpretazione non mi pare convincente. tuona o verna sono verbi impersonali; di tua virtù va inteso più verosimilmente come agente retto da risorto: ‘e tu navighi rapido (corri 14 riprende il gran corso 6) e con approdo felicemente sicuro in direzione del sole, orientando la tua rotta sul sole - metafora della virtù degli avi - che rivive nella tua virtù, quasi essa lo avesse fatto rinascere e sorgere nuovamente in te a illuminare il tuo corso mondano: un sole che proprio in quanto emblema di una radiosa vita morale non è offuscato o turbato dalle passioni (simili alle perturbazioni e tempeste che, come al v. 8, sconvolgono il mare)’. Pro- pongo pertanto di porre virgola dopo sol (quella in fine di 13 è già attestata dal Vattasso).
a gli avi tuoi, c’han fama illustre ed alma tante ricchezze equando, allor che spalma dove Austro ed Aquilon contenda e giostri, Così a’ venti spiegâr d’alta fortuna là ’ve è pace non sol, ma gloria eterna.
tu corri lieto, a cui non tuona o verna. Qualche ritocco si impone anche per la lezione e la punteggiatura del secondo sonetto dedicato al principe. Ho già detto che il Solerti lo colloca ultimo tra le Rime della Partesettima, quelle di data incerta del periodo 1586-1595. Non solo esso compare tra i componi-menti del Vat. Lat. 9880, ma precise analogie tematiche e lessicali inducono a ritenerlo com-posto, come il precedente, nel maggio del 1591: La gloria e ’l grado, a cui v’inalza il merto d’imprese illustri e mille altre fatiche, ma in ciel le mete e fra le stelle amiche locato il seggio e ’l chiaro nome inserto; troppo sono a’ miei bassi angusti carmi sublime ampio soggetto, e non s’agguaglia l’opra a l’ingegno o la materia a l’arte.
E perch’io taccia e giuste lance ed armi, perde il mio stile, ove più avanzi e saglia da le virtù che il cielo ha in voi cosparte.
Anche qui, come si può constatare, l’elogio muove dalle gesta degli antenati e dalle be - nemerenze della stirpe, enumerate, per mezzo di una serie di frasi participiali coordinate,lungo le due quartine, in un unico amplissimo periodo che comprende anche la prima terzinacon la principale. Premesso che la virgola dopo grado 1 pare supervacanea se non dannosa,mentre andrebbe utilmente spostata dopo famosi 2, sono i vv. 3-4 a non dare senso (il Basilechiosa “i monti sacri alla divinità e alle Muse nella Grecia antica”). Il riscontro perentoriocon 8 dimostra che aperto non è epiteto bensì participio designante un’azione compiuta dallagloriosa famiglia. Congetturo pertanto che a essere aperto non sia il colle ma il calle (le viesublimi della ottava della Conquistata citata più sopra; le varie strade ond’ in Parnaso vassedi Rime 832, 4, un son. dove il Tasso - vv. 9-10 - sospira: “Lasso! io non so se speri esser atempo / di ricorrer quei calli [.]” ), con parallela reintegrazione della preposizione a (cadutaper facile aplografia) dopo e 3, in correlazione evidente con in di 6 e 7 e fra 7; e soppressionedella fuorviante virgola in fine di 3. Si ottiene: di Parnaso e di Olimpo il calle aperto; Si intenda: ‘e dischiusa a mille altre fatiche - con allusione a quelle erculee - la via che conduce al Parnaso e all’Olimpo: perché tali eroiche fatiche - nobile destino e obbligo futuroper una schiatta non avvezza a riposare sugli allori delle memorie antiche - sono appuntodegne di Parnaso e d’Olimpo, cioè degne di essere immortalate dalla poesia (benché in 9-11il poeta si confessi inadeguato all’impresa) o di garantire un posto fra i semidei, come avvenneall’Hercules Oetaeus (il calle aperto riprende s’inalza 1 suggerendo l’idea dell’ascesa alle vettedella virtù)’.
Il concetto è insomma stoico e richiama lo pseudo Seneca, Herc. Oet. 1983-1988 “Nunquam Stygias fertur ad umbras / inclita virtus. Vivite fortes / nec Lethaeos saeva per amnes / vosfata trahent, sed cum summas / exiget horas consumpta dies, / iter ad superos gloria pandet”.
Il Tasso sembra averne precisa memoria nel finale del carme Ad iuventutis Neapolitanae prin-cipes: “ Et iuga Parnassus vobis et magnus Olimpus / Vobis pandit iter, virtus ad astra vehit”.
Il gran corso de la vita e incerto 5 dovrebbe suggerire ai commentatori il rinvio alla metafora nautica testè illustrata in Rime 1409 (la nave de la vita 5; al gran corso 6); così come i vv.
7-8 del presente sonetto rimandano ai vv. 9-13 di quello: soprattutto per il seggio locato frale stelle amiche cui corrispondono là i lumi e il motivo del catasterismo (persino nelle gelideparti contrapposte alle parti apriche del v. 6, quali mete di una metaforica navigazione, èpossibile scorgere una eco di Austro ed Aquilon evocati in 1409, 8).
Di s’agguaglia 10 e del sintagma giuste lance - entrambi bisognosi di chiose chiarificatrici - già si è detto a sufficienza. Indispensabile al senso, poi, la virgola in fine di 13.
La gloria e ’l grado a cui v’inalza il merto d’imprese illustri, e a mille altre fatiche di Parnaso e d’Olimpo il calle aperto; ma in ciel le mete, e fra le stelle amiche locato il seggio, e ’l chiaro nome inserto; troppo sono a’ miei bassi angusti carmi sublime ampio soggetto, e non s’agguaglia l’opra a l’ingegno o la materia a l’arte.
E perch’io taccia e giuste lance ed armi, perde il mio stile, ove più avanzi e saglia, da le virtù che il cielo ha in voi cosparte.
1. T. TASSO , Lettere ed. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-1855, IV, n. 957, pp. 36-37.
2. Ibidem, IV, n. 1078, p. 156. Le apprensioni del Tasso non erano eccessive, stando alla lettera di don GregorioCapilluti al duca Vincenzo Gonzaga pubblicata dal Solerti tra le Lettere di diversi nella Vita di T. Tasso, Torino-Roma, Loescher, 1895, II, n. CCXCVIII, p. 308.
3. TASSO , Lettere cit., IV, n. 1109, pp. 180-181 (ad Antonio Costantini, “Da Roma, il 18 di marzo del 1589”).
4. Ibidem , IV, n. 1106, pp. 178-179. “E non avendo ardimento di chiederle in altro modo la vita, gliela chiedoalmeno con quello che mi è posto avanti da’ medici, i quali vogliono ch’io le dimandi da vivere: ma coloro, a’quali è destinata la morte, non hanno questo pensiero. Voglio sperare ne la pietà d’Iddio, e supplicare VostraEccellenza che per quelli anni o mesi di vita che m’avanzano, interponga il suo favore co ’l viceré, acciò SuaEccellenza si contenti che la città mi dia venticinque scudi il mese, e sottoscriva il “liceat”, come dicono essi,ordinario. Né questi dimando con altro obligo, che di confessarmi napolitano, e servitore di Sua Maestà; perchégli altri sarebbono troppo gravi a la mia infermità: la quale, non essendo altro male, almeno è maninconia dimolti anni; ma io dubito di peggio, e dovrei sperar meglio: e senza questo dono difficilmente saprei come trat-tenermi, ed aspettare il tempo del ritorno. Il chiamerò dono, se non vogliono ch’io il chiami ricompensa per ladote materna; ed opera di carità, se non consentono ch’io la stimi di cortesia. In tutti i modi, io ne rimarròobligato a Vostra Eccellenza, al vicerè, a la città, a’ medici, da’ quali aspetto la salute e la quiete de l’animo. Ilsignor Ottavio Egizio [famoso medico napoletano e amico del Tasso] aggiungerà le sue a le mie preghiere, stimandoc’a lui particolarmente si faccia questa grazia. E bacio a Vostra Signoria illustrissima la mano”. Sono da vederein proposito anche le lettere ai medici napoletani Ottavio Pisano e Ottavio Egizio, incaricato, quest’ultimo, diperorare la causa in loco (n. 1100, pp. 171-172; n. 1105, pp. 176-178) e al reggente Perricaro (n. 1107, p. 179).
Insomma, poiché le pratiche per il recupero dell’eredità materna con l’appoggio del Duca d’Urbino e del suoagente a Madrid Bernardo Maschio andavano per le lunghe, Torquato non intravedeva ormai altra via d’uscitaalla sua difficile situazione economica che sollecitare - come scrive con amara ironia a Giulio Veterano, uomodel Duca - la munificenza dei signori napoletani: “altrimenti, non consentendo la cortesia di Sua Altezza ch’iomi risolva a lo spedale, bisogna ch’io mi risolva al parasito; e questa deliberazione è invecchiata con l’infermità.
Bene è vero, ch’io mi vo imaginando un parasito simile a Nestore, come fu opinione di Luciano; e non penso aGnatone, né a gli altri parasiti de le comedie” (n. 1101, p. 173).
5. Ibidem , IV, n. 1099, p. 171.
6. Ibidem , IV, n. 1104, pp. 175-178.
7. Ibidem , V, n. 1333, pp. 50-51. Va dunque corretta l’indicazione della residenza del destinatario “Al principedi Stigliano. - Napoli”.
8. Si veda per esempio la lettera al Costantini del 29 di giugno 1591 (ibidem, n. 1345, pp. 59-60).
9. Cfr. SOLERTI , Vita cit. I, pp. 594-595. Il biografo osserva che nel 1588, recandosi a Napoli, il Tasso elesse aragion veduta come propria residenza il monastero di Monte Oliveto, “una stanza quieta e sicura da ogni molestiadelle autorità spagnole”. In Lettere IV, n. 1071, pp. 150-151 (a un ignoto corrispondente napoletano) il Tassolascia intendere che il Vicerè conte di Miranda avesse mostrato irritazione per il fatto “ch’io venissi nel regnodi Napoli senza sua licenza”. E la necessità di una autorizzazione da parte del Vicerè viene ribadita scrivendoal Polverino il 20 di settembre 1590 “Ma s’io senza invito desiderassi di tornarvi, mi si dovrebbe aprire un mu-nistero, o una cappella almeno, insino a tanto ch’io avessi parlato co ’l vicerè. Vostra Signoria, di grazia, assicurime e gli altri; me de l’altrui intenzione, e gli altri [i signori napoletani] de la mia pronta volontà nel riceverbeneficio” (ibidem, V, n. 1279, p. 7).
10. TASSO , Lettere vol. V, n. 1370, pp. 80-81. Nella lettera, scritta da Roma il 9 gennaio 1592 alla vigilia dellapartenza per Napoli, il Tasso a mio parere accenna scherzosamente all’irritazione e al cipiglio di un personaggiopotente che orazianamente (Sat. I, 6, 5) aveva mostrato di naso suspendere adunco il ritorno in patria del poetanel 1588: credo sia verosimile identificarlo con il Vicerè conte di Miranda, nel frattempo sostituito da Giovannide Zunica, imparentato con Matteo: “L’altra volta ch’io venni a Napoli, invitato similmente da Vostra Eccellenza,mostrai ardire maraviglioso, seguitando il mio viaggio senz’alcun arme, e senz’alcuna paura de le minaccie d’unterribil naso, il quale sarebbe stato soverchio ad un rinoceronte. Ora, che sono alquanto più vecchio, e più debole,e più desideroso di comodo e di quiete, ho ceduto a lo spavento che mi davano gli occhi e le bocche; e confessodi non esser tanto animoso, ch’io m’assicuri in questo lungo cammino, se da gli occhi e da la bocca non sonoparimente invitato […]”. Fare il naso del rinoceronte è modo proverbioso per ‘fare una smorfia di disgusto’ re-gistrato dal GDLI con esempio di Domenico Romoli (sec. XVI), ma senza questo del Tasso. Proprio l’avversionedel Vicerè spiega d’altra parte perché Giulio Cesare di Capua avesse tassativamente proibito al figlio Matteo diospitare nella loro casa Torquato (SOLERTI , Vita, p. 610).
11. Rime inedite di Torquato Tasso / Raccolte e pubblicate / da / MONS. Dott. MARCO VATTASSO / Scrittore dellaBiblioteca Vaticana / Fascicolo primo / (con 2 tavole in fototipia) / Roma / Tipografia Poliglotta Vaticana / 1915(Studi e Testi. 28), p. 58. Nella Prefazione il Vattasso osserva che “L’errore di Spolverino invece di Polverino ciautorizza subito a escludere che il nostro codice sia stato scritto da quest’amico del Tasso: le parole adunque si devono interpretare unicamente nel senso che il nostro manoscritto o è quello stesso che fu già del Polverino,o è una copia fedele di quell’esemplare. Se è quello del Polverino, esso viene direttamente ed immediatamentedagli originali tasseschi; e non è da escludere che sia un esemplare inviato dallo stesso Poeta”. Un fondamenalestudio del compianto Luigi Poma che ho già avuto occasione di richiamare più sopra (La “parte terza” delle“Rime” tassiane, in “Studi Tassiani” a. XXVII, 1979, n. 27, pp. 5-47) dimostra ora (confermando un rilievo delVattasso, Pref. p. 9 e pp. 11-13) che la mano secentesca del Vat. Lat. 9880 se non è quella del Foppa è però“la stessa che si ritrova in altri manoscritti tassiani usciti dall’officina foppiana” come appunto il Vat. Lat. 10980(contenente la “parte terza” delle Rime ) e l’Ottoboniano 1132 (p. 8, n. 14; pp. 16-17 e n. 49). Ciò comproval’autorevolezza del testimone, senza dubbio “copiato dall’originale”: il titolo e le numerose varianti marginali einterlineari confermano d’altra parte - nota il Vattasso - la probabile autografia del suo antigrafo; e che essoantigrafo “possa essere stato inviato dal Poeta al Polverino si argomenta da ciò, che il Polverino vi è chiamatoSpolverino, proprio come soleva essere erroneamente appellato dal Tasso prima del 12 marzo 1593 e come, perdimenticanza, può essere stato designato anche dopo” (p. 10). Il Vattasso fissa anche il terminus ante quem delcodice nel febbraio 1595: a questa data risalgono infatti secondo il Solerti i due sonetti più tardi (Rime 1582 e1583) inclusi nella raccolta. Il Vat. Lat. 9880 reca anche a c. 39 v il sonetto A la signora principessa di Stigliano(Rime 1410), con qualche variante rispetto al testo Solerti (la più significativa nell’incipit: Quanto versò per ma-raviglia il cielo; nel marg. Ciò che, lezione accolta dal Solerti; le altre varianti sono grafiche: maraviglia 1] meravigliaS; gielo, 4] gelo, S; onestate 10] onestade S).
12. Le varianti si riducono anzi a una sola: la forma non apocopata nobile alma, con l’incontro di vocali, a 7 dicontro al troncamento nobil. Le differenze - comunque minime - nell’interpunzione sono infatti legate a sceltedegli editori: punto e virgola (anziché due punti) dopo salma 6; nessun segno (contro virgola) dopo alma 7;punto e virgola (in luogo di virgola) dopo Sono 13; virgola dopo risorto 13.
Si può aggiungere che i tre sonetti ai principi di Stigliano (Rime 1409, 1410, 1632) sono attestati oltre che dalVat. Lat. 9880, dal Vat. Lat. 10975, da Mr (ms. Mariani: SOLERTI , Bibliogr. pp. 147-153); il n. 1632 anche dalcodice Torella (Tl), dove compare anepigrafo e autografo; dal Trivulziano 116 (Tr1), dal cod. Rosini. e dallastampa 128.
13. Cfr. M. VATTASSO , Di un prezioso codice di rime tassiane fin qui sconosciuto, in “Giornale Arcadico”, Roma,1906, p. 21. Nella Prefazione alla sua edizione il Vattasso precisa: “Era allora [nel 1906] ancora in vita il valorosoamico Solerti; ed a lui, [.] io cedeva spontaneamente l’onore d’illustrare quel cimelio e di usarne liberamenteper la sua edizione delle rime del Tasso. In quell’occasione notavo che delle 186 poesie contenute nel nuovocodice, 27 soltanto [in realtà 28, come l’autore corregge alla n. 2, p. 7] erano state pubblicate dal Solerti; edaggiungevo che appunto per ciò egli arrivava ancora in tempo per trarre il massimo profitto dalla mia scoperta.
Pur troppo però la repentina morte, che lo raggiunse alcuni giorni dopo che egli aveva ricevuto il mio opuscolo,gl’impedì di appagare il suo ardente desiderio e di compiere la poderosa opera già condotta così lodevolmentemolto innanzi”.
14. T. TASSO , Dialoghi ed. critica a cura di E. Raimondi vol. II, t. II p. 1114, § 233.
15. Il riferimento alle stelle come termine di comparazione per indicare una quantità infinita è biblico e classicoinsieme, a partire da Gn. 15, 5 e da CALLIMACO , Hymn. 4, 175. Basti ricordare qui CATULLO , Liber VII, 3-10“Quam magnus numerus Libyssae arenae / Lasarpiciferis iacet Cyrenis, / [.] / Aut quam sidera multa, cum tacetnox, / Furtivos hominum vident amores, / Tam te basia multa basiare / Vesano satis et super Catullost, / [.]”;PROPERZIO , El. II, 32, 49-51; OVIDIO , Ars amatoria I, 59 “Quot caelum stellas, tot habet tua Roma puellas”. Sipotrebbe anzi osservare che il sintagma tante ricchezze del sonetto ricalca implicitamente la correlazione quam.
multa
tam . m ulta, o quot. tot. Ma si veda anche la sestina di PETRARCA, R.V.F. 237, 1-6 “Non à tanti animaliil mar fra l’onde / né lassù sopra ’l cerchio de la luna / vide mai tante stelle alcuna notte, / [.] / quant’à ’l miocor pensier’ ciascuna sera”. Nelle Rime del Tasso il motivo è anche declinato in forma di adynaton: 380, 3-4;1253, 77-78; 1547, 97-98; o nel M.c. (II, 460-466; 508-509) quale esempio di hybris umana nella pretesa di annoverarle stelle.
16. Ma nell’incipit del carme In obitu Alphonsi Davali Marchionis et comitis si legge: “Iam patris ingentis, iampriscae ingentia facta / Aequabas gentis [.]” (Carmina Latina Torquati Taxi, editio altera cum prooemio et notisANTONII MARTINII , Romae, Ex officina typographica Forzani et S., MDCCCXCV , p. 141). 17. Sull’argomento si può ora vedere il puntuale studio di E. RUSSO, Su alcune tessere ‘m inori’ della culturatassiana. 1. Le “Rime antiche”, nel vol. dello stesso autore L’ordine, la fantasia e l’arte. Ricerche per un quinquenniotassiano (1588-1592), Roma Bulzoni, 2002, pp. 73-115. Di qui - pp. 104-105 - ricavo il testo della canzone Madonna,dir vi vollio e la postilla tassiana annotata ai vivagni dell’esemplare posseduto dal poeta.

Source: http://www.edres.it/Lup1409.pdf

apnoetaucher.de

DLRG Landesverband Westfalen - Referat Tauchen - Tauchmedizin - Tauchmedizin für Ägypten-Reisende international El Gouna mit Rat und Tat zur Seite. Neben der taucherärztlichen Versorgung im Schadensfall betrachtet das Team von DECO International auch die Vorbeugung als seine Aufgabe. Dazu gehört die Information über tauchmedizinische Themen: Gehörgangsentzündungen Gehörga

Microsoft word - poster program

Lesion Characteristics in Familial Age-related Macular Degeneration Combined Inhibition of Tumor Necrosis Factor (TNF) and Vascular Endothelial Growth Factor (VEGF) for the Treatment of Macular Edema of Varied Etiologies: A Pilot Study Treatment of Macular Edema in Vein Occlusion Correlation Between Spectral Domain - Optical Coherence Tomography and Diffuse Unilateral Subacute Neuroretinitis C

Copyright © 2010-2019 Pdf Physician Treatment